
Enrico Fabris ha mancato il podio per una manciata di centesimi e rilancia la propria candidatura per l'ultima gara rimasta, quella sui 10 km. Per l'azzurro bicampione olimpico anche il sesto posto sui 1500. Insomma, ulteriore conferma di far parte del gruppo dei leader.
Nord americani sugli scudi: lo stesso Marsicano, il connazionale Shani Davis (campione olimpico in carica sui 1000 metri) e il pattinatore di casa Denny Morrison hanno monopolizzato i podi delle corte distanze.
In campo femminile altro oro ai Paesi Bassi: Renate Groenewold si è imposta sulla ceca Martina Sablikova (oro a Hamar nell'All Around di febbraio) sui 3000 m. Germania sul gradino più alto del podio nella mezza distanza, 1500 metri, con la specialista Anni Friesinger appena davanti all'altra olandese plurimedagliata Ireen Wust. Due bronzi per le atlete di casa Christine Nesbitt e Kristina Groves, che cercheranno anche sulle lunghe distanze di colmare il vuoto lasciato dall'assenza della fenomenale canadese Cindy Klassen, lontana dalle gare da più di un anno.
Un solo altro italiano è impegnato a Richmond. E' Ermanno Ioratti, che si è piazzato 22esimo nei 1000 metri. Tra le donne, purtroppo, l'Italia non è rappresentata.
Daniele Todisco
FORZA AZZURRI!!!
RispondiElimina