Nella 15 km maschile, sempre in pattinato, ad imporsi è il soprendente norvegese Ronny Hafsas- professione biathleta- che beffa di appena 2 decimi il francese Vincent Vittoz. Terzo, anche lui inatteso, il finlandese Matti Heikkinen. Deludente quarto è il titolatissimo Petter Northug: favorito della vigilia, il tri-campione del mondo di Liberec crolla negli ultimi chilometri dopo una serie di intermedi a lui favorevoli. Undecesimo il migliore dei nostri- Pietro Piller Cottrer- che, dopo un avvio stentato, ha messo il turbo nel finale rimontando diverse posizioni. Grande rimonta anche per Giorgio di Centa, che chiude 17°. Fuori dalla zona punti Checchi, Clara e gli altri.
Nelle staffette le tenebre che avvolgono la nostra squadra si fanno ancora più fitte. Meglio le ragazze, che chiudono al settimo posto una gara in cui Longa e Follis hanno provato a equilibrare le prove deficitarie di Valbusa e Rupil - quest'ultima all'esordio in staffetta. Il successo, a sorpresa, va alla squadra svedese con una grande Kalla che rifila ben 20" alla Bjorgen nei 5 km che le spettano. Per le padrone di casa sfuma così il possibile en plein. Terzo posto per le finlandesi, in testa alla gara fino all'ultimo cambio.
Norvegesi che si rifanno nella gara maschile, in cui un grande Northug è autore di una rimonta che permette alla formazione scandinava di regolare Russia e Germania. Gli azzurri (Checchi, Di Centa, Piller e Zorzi) restano in gara per appena 8 km, poi naufragano chiudendo 12esimi. Unica nota positiva il secondo tempo di frazione per Piller Cottrer.
Il prossimo appuntamento, dal 28 novembre, porterà la coppa sulle nevi finlandesi di Kuusamo. Oltre alle gare di fondo in tc, previsto anche l'avvio della stagione delle altre discipline nordiche: salto e combinata nordica.
Marco Cinelli
Nessun commento:
Posta un commento