
Nelle gare individuali spicca ancora Arianna Fontana che, nella gara dei 1000 metri, supera agevolmente tutti i turni fino alle semifinali dove non può far altro che arrendersi alle temibili cinesi finendo in finale B: ottavo posto complessivo per la giovane pattinatrice lombarda che è ora nella top10 di CdM in tutte le distanze. Nella finale A trionfo cinese con la Zhou che precede Wang e Liu, soltanto quarta la- ormai ex- leader di coppa, la statunitense Reutter.
Nella stessa gara maschile, meno bene i nostri alfieri guidati dal solito Yuri Confortola che si ferma ai quarti e chiude decimo, ai quarti si è interrotta anche la gara di Nicola Rodigari (dodicesimo). Il successo è andato al koreano Si-Bak Sung che ha preceduto il connazionale Jong-Su Lee, quest'ultimo potrà consolarsi con la leadership di specialità in coppa.
Capitolo staffette, dove si è registrata un'inversione di tendenza rispetto al recente passato: in finale A, questa volta, ci vanno le ragazze, mentre i maschietti devono accontentarsi della finale B, vinta con margine sulla Gran Bretagna. Peccato che l'avventura del quartetto azzurro (Fontana, Maffei, Peretti, Valcepina) si concluda con una squalifica rimediata per aver abbattuto le rivali canadesi nel corso del decimo giro. La vittoria va alle solite Cinesi che hanno la meglio- con ampio margine- delle ragazze a stelle e strisce. Tra gli uomini si impone, senza variazione alcuna sul tema, l'imbattibile Korea che precede Canada e Cina.
Si chiude così quella che, senza dubbio, è stata la miglior tappa di coppa per i colori azzurri. Obiettivo per il futuro prossimo è quello di ben figurare anche nella tappa di Morquette, la seconda- ed ultima- valevole per la qualificazione ai prossimi giochi olimpici di Vancouver dove andranno i migliori 32 delle singole distanze (36 per i 1500 metri, massimo tre per nazione) e le 8 migliori staffette.
di Marco Cinelli
Nessun commento:
Posta un commento