sabato 23 gennaio 2010



Meravigliosa sul ghiaccio di Tallin, Carolina Kostner torna sul tetto d'Europa e lo fa con una prova che ne esalta tanto le doti artistiche quanto quelle tecniche. Sulle note dell'"Aria" di Bach prima e del "Concerto per Violoncello" di Vivaldi poi, Carolina sfoggia con disinvoltura un triplo-triplo (3 Flip e 3 Toelopp), un triplo Lutz e un doppio Axel per iniziare; poi qualche problema sul Flip- che resta singolo- ed una caduta sull'indigesto triplo Loop (su cui Carolina inciampa spesso). Ma di lì in avanti nessuna sbavatura e per carolina l'oro è inevitabile: 173.46 i punti totali, sette più della Finlandese Lepisto, campionessa uscente, che commette qualche errore di troppo, pur senza finire sul ghiaccio. Terza la Georgiana Gedevanshvili che, facendo della pulizia il suo punto di forza principale, approfitta degli errori altrui su tutti quelli della Finnica Kiira Korpi seconda dopo il programma corto.

Meno bene del solito Valentina Marchei, caduta ben due volte sulle consuete note di "Requiem for a Dream". Per l'azzurra, che ha comunque dimosatrato la capacità di rischiare il tutto per tutto, l'esibizione odierna vale l'ottava piazza e- con molta probabilità- il posto per i mondiali di Torino del marzo prossimo.

Si chiude così un Europeo che rinfranca e consolida le convinzioni della squadra azzurra. Alla ritrovata Carolina Kostner si aggiungono le certezze di Faiella-Scali, entrembe carte importanti in ottica Vancouver, mentre il futuro sembra garantito da Cappellini-Lanotte e Valentina Marchei.

Marco Cinelli

Nessun commento:

Posta un commento

Stats