
La rincorsa del carabiniere altoatesino al tedesco Felix Loch, e quindi al terzo oro olimpico consecutivo, inizierà alle 22.00, con la terza delle quattro manche previste. Alle 0.10 la discesa che assegnerà le medaglie. Oltre ad Armin, attualmente terzo a 43 centesimi dall'oro, si daranno sul budello del Whistler Sliding Centre anche Reinhold Reiner e David Mair. Sottotono nelle prime due discese, i due azzurri sono rispettivamente 17° e 18° a quasi un secondo e mezzo dal tedesco.
Alle 19.00 scatterà la prova di salto della combinata nordica- gara dal trampolino più piccolo. Le prove di allenamento dei giorni scorsi hanno indicato nel solito francese Lamy Chappuis, leader di coppa, il più papabile a scattare per primo nella seconda fase di gara, quella sugli sci stretti (in programma alle 22.45). Ma attenzione perché dalle retrovie potrebbero rendersi protagonisti di grandi rimonte Felix Gottwald e Magnus Moan, quest'ultimo indicato come grande favorito dagli scommettitori visti i salti di prova che dovrebbero consentirgli di partire con un ritardo contenuto nella prova di fondo. Per l'Italia nutrite speranze in Alessando Pittin: se nella prova di salto limiterà i danni- e gli allenamenti sono confortanti al riguardo- il 20enne di Tolmezzo potrebbe prendere il treno giusto nella rincorsa alle primissime posizioni. Sperare non costa nulla. In gara anche Michielli, Runggaldier e Bauer, per loro la ricerca di un piazzamento dignitoso.
Nel biathlon in palio il titolo della gara sprint, sulla distanza di 10 km. Si profila il primo di tanti duelli in salsa norvegese tra Ole Einar Bjoerndalen e Emil Hegle Svendsen: in palio una medaglia d'oro ed una fetta di storia. Per l'Italia- scarse- speranze riposte sul giovane Lukas Hofer. Possibilità pressoché nulle per De Lorenzi, Windisch e Cola. Gara in programma alle 20.15.
Sull'Olympic Oval di scena le donne con il titolo dei 3000 metri. Grande favorita la ceca Martina Sablikova, ma attenzione alla nederlandese Ireen Wust in disparte per buona parte della stagione, ma parsa in grande forma ai recenti Euroepi di Hamar. Da podio anche le padrone di casa Huges, Groves e Klassen. Inizio alle 22.00.
Nel freestyle andrà in scena l'australiano di Vancouver Dale Begg-Smith nelle sue gobbe. L'Aussie dovrà guardarsi in prima battuta dall'ex connazionale Alexandre Bilodeau. Qualificazione alle 23.30, finale alle 2.30.
Infine spazio all'eleganza del pattinaggio di figura che inizia oggi il suo mostrarsi a cinque cerchi. In calendario il programma corto della gara a coppie, per l'Italia scenderanno sul ghiaccio Nicole della Monica e Yannick Kecon. Inizio all'1.30.
Buona Olimpiade,
Marco Cinelli
Nessun commento:
Posta un commento